Cosa è Iride
Il Progetto Iride è un’iniziativa congiunta promossa dai fondi pensione Foncer, Fondenergia, Fondo Gomma Plastica, Pegaso e Previmoda.
E’ finalizzata a realizzare un investimento nel Private Equity da attuarsi tramite l’affidamento di mandati di gestione ad un Gestore di Fondi di Investimento Alternativi.
Il progetto realizzato con il supporto di Prometeia Advisor Sim scaturisce da un percorso di approfondimento sugli investimenti alternativi, seguito da analisi che hanno evidenziato una persistenza di saldi previdenziali positivi nel medio periodo che rendono sostenibile il progetto, un miglioramento della redditività attesa e un apprezzabile contributo alla performance.
Il mandato ad investire in FIA di Private Equity è stato assegnato alla Neuberger Berman. L’incarico di banca depositaria è stato affidato alle due società, Depobank e Société Générale.
I Fondi aderenti

FONCER
Foncer non ha fini di lucro ed opera con il solo obiettivo di garantire delle prestazioni pensionistiche complementari ai lavoratori che aderiscono al Fondo. L’adesione a Foncer è volontaria.

FONDENERGIA
Possono aderire anche i lavoratori di Società appartenenti a settori merceologici differenti da quelli sopraindicati che, a norma delle vigenti leggi, siano da considerarsi controllate da Aziende associate al Fondo ed i dipendenti del Fondo. In tali casi l’adesione è subordinata al preventivo accordo delle parti interessate. L’associazione delle aziende rientranti nei suddetti accordi è conseguente all’adesione dei lavoratori e non richiede alcun atto di volontà da parte delle stesse.

FONDO GOMMA PLASTICA
Lo scopo del fondo è di consentire alle persone iscritte di disporre, al pensionamento, di prestazioni pensionistiche complementari all’INPS.

PEGASO
Il Fondo è gestito pariteticamente dalle parti che lo hanno costituito. Pegaso è un’associazione senza scopo di lucro istituito con lo scopo esclusivo di garantire ai lavoratori associati una pensione complementare a quella erogata dal sistema pubblico.

PREVIMODA
Previmoda ha l’obiettivo di costruire una posizione previdenziale volta ad integrare la pensione pubblica erogata dall’Inps.
Previmoda nasce a seguito degli accordi tra le organizzazioni di categoria delle imprese e dei lavoratori e rappresenta un’opportunità previdenziale per tutti i lavoratori dei settori del tessile-abbigliamento, delle calzature, degli occhiali, della lavorazione pelle-cuoio, dei giocattoli, delle penne, delle spazzole-pennelli-scope, delle lavanderie industriali, degli ombrelli, dei retifici meccanici da pesca, della concia.
Progetto Iride News

Rilancio Italia, il ruolo dei fondi pensione
Intervista ad Andrea Nanni, partner Prometeia e responsabile consulenza a fondi pensione e assicurativi di…
Approfondisci

I fondi italiani nominano Neuberger Berman per l’esecuzione di un mandato congiunto di private equity
Neuberger Berman è stato selezionato da un consorzio di fondi pensione italiani per gestire un…
Approfondisci

Fondi pensione con Cdp: 1 miliardo da investire nell’economia reale
Attiva dal prossimo luglio la piattaforma per investire in private equity, private debt e infrastrutture…
Approfondisci